- glaciale
- gla·cià·leagg., s.m.1a. agg. CO TS geol. di ghiaccio, coperto di ghiaccio: formazioni glaciali, zone, regioni glaciali | relativo ai ghiacciai: avanzamento glaciale, rilievo di origine glaciale; deposito glaciale, materiale trasportato e abbandonato dai ghiacciai o dagli iceberg sulla terra e nel mare1b. agg. CO estens., che è alla temperatura del ghiaccio, molto freddo: aria, vento glaciale, è stato un inverno glacialeSinonimi: gelato, gelido, polare.Contrari: caldo, torrido, tropicale.2a. agg. CO fig., di qcn., che non manifesta emozioni, freddo: persona glaciale | di espressione, atteggiamento e sim., privo di calore umano, distaccato: un uomo dal temperamento glaciale, uno sguardo glaciale, un'accoglienza glacialeSinonimi: distaccato, freddo, gelido, scostante.Contrari: caloroso, cordiale, entusiasta, infuocato.2b. agg. CO fig., di situazione, che rivela ostilità, che raggela: un silenzio glaciale, una calma glaciale3. agg. TS geol. in rapporto con i ghiacciai e le glaciazioni: era glaciale4. s.m. TS stor. → frimaio\DATA: av. 1492.ETIMO: dal lat. glaciāle(m), der. di glacies "1ghiaccio"; nell'accez. 2a cfr. fr. glacial.
Dizionario Italiano.